Performance

Feedback System

Feedback System è un percorso che aiuta l’azienda a conoscere, praticare e rendere parte integrante della propria quotidianità la cultura del feedback.

1L8A4405-1

Feedback System è un percorso strutturato che guida l’organizzazione nell’introdurre e consolidare una cultura del feedback aperta, continua e costruttiva.

Il programma accompagna le persone nell’apprendimento e nella pratica del feedback attraverso un insieme di esperienze progressive che portano il confronto a diventare parte integrante della quotidianità.

Il percorso alterna formazione, sperimentazione e momenti di confronto guidato, tra cui:
  • Speed Dating Feedback per allenare il dialogo costruttivo;
  • Allineamento 1-to-1 tra manager e collaboratore;
  • Feedback 360° come raccolta annuale strutturata;
  • Hot Seat per favorire apertura, ascolto e confronto all’interno del team.

Tappa dopo tappa, il feedback diventa uno strumento naturale per migliorare performance, relazioni e apprendimento, fino a diventare una pratica condivisa e sostenibile. 
 
 
 
 
 
A quali bisogni risponde?
 
 
 
Il percorso risponde a bisogni essenziali legati alla comunicazione, alla crescita e alla qualità delle relazioni organizzative:
 
 
  • Migliorare la qualità della comunicazione interna

    In molte organizzazioni le persone faticano a comunicare in modo chiaro e diretto: si evitano conversazioni importanti, si rimandano confronti necessari e crescono fraintendimenti che rallentano il lavoro. Questo genera poca allineamento, informazioni incomplete e continui malintesi tra colleghi e team.
  • Affrontare tempestivamente comportamenti poco efficaci o criticità di performance

    Spesso i problemi vengono ignorati finché non diventano gravi: comportamenti non funzionali, errori ripetuti, abitudini dannose per il team. Manager e colleghi non sanno come intervenire, o temono di farlo, lasciando che situazioni irrisolte si cronicizzino e impattino performance e clima interno.
  • Ridurre tensioni latenti e migliorare la fiducia tra le persone

    La mancanza di confronto aperto alimenta tensioni non dichiarate, malumori e giudizi impliciti. Le persone lavorano insieme ma senza un reale senso di fiducia: temono il giudizio, evitano di esporsi e non si sentono libere di condividere difficoltà o bisogni. Questo limita collaborazione, benessere e qualità delle relazioni.

 
 
 
Benefici
 

 

 

Feedback integrato nella quotidianità

Le persone utilizzano il feedback con naturalezza nelle interazioni di tutti i giorni: sanno dare indicazioni chiare, ricevere osservazioni con apertura e trasformare il confronto in parte del loro modo abituale di comunicare.

 

 

Crescita individuale e organizzativa

Il feedback diventa un elemento stabile dei processi di crescita: orienta l’apprendimento individuale, sostiene il miglioramento delle performance e aiuta team e organizzazione a evolvere in modo più rapido e consapevole.

 

 

Relazioni più trasparenti e clima di fiducia

La comunicazione diretta riduce fraintendimenti e tensioni nascoste, migliorando la qualità delle relazioni. Le persone affrontano i temi critici senza evitamenti e collaborano in un ambiente costruttivo.