Sviluppo

Communication Skill Lab

Communication Skill Lab è un percorso formativo utile a potenziare le competenze trasversali di persone e team, rafforzando comunicazione, collaborazione e capacità decisionali per creare un ambiente di lavoro coeso, allineato e orientato ai risultati.

1L8A4405-1

Communication Skill Lab  rafforza la capacità di comunicare in modo efficace, empatico e costruttivo, all’interno e all’esterno dell’organizzazione.

Composto da una serie di workshop personalizzabili in base alle esigenze dell’organizzazione il programma affronta i diversi aspetti della comunicazione, dall’ascolto attivo all’assertività, fino alla gestione dei conflitti, offrendo strumenti pratici e immediatamente applicabili nel contesto quotidiano.

Ogni workshop combina momenti di riflessione e sperimentazione, guidando i partecipanti a riconoscere il proprio stile comunicativo e a comprenderne gli effetti sulle relazioni e sulla collaborazione.

Con Communication Skill Lab le persone sviluppano consapevolezza, fiducia e competenze relazionali che migliorano la qualità del lavoro di squadra, favoriscono la crescita individuale e rafforzano un clima organizzativo fondato su rispetto, apertura e cooperazione.
 
 
 
 
A quali bisogni risponde?
 
 
 
Communication Skill Lab risponde a un’esigenza chiave delle aziende: migliorare la comunicazione interna ed esterna per potenziare collaborazione, gestire i conflitti e creare un ambiente di lavoro più efficace e armonioso.
 
 
  • Migliorare la collaborazione

    In molti team la collaborazione è ostacolata da comunicazioni frammentate, informazioni parziali o poco chiare e un allineamento insufficiente tra funzioni. Questo genera ritardi, incomprensioni e un lavoro di squadra che procede a scatti, anziché in modo fluido e coordinato.

  • Gestire conflitti e malintesi

    Nelle organizzazioni i conflitti spesso rimangono impliciti o vengono affrontati in modo reattivo. I malintesi si accumulano, le tensioni aumentano e il clima interno si deteriora. Senza competenze adeguate le persone evitano il confronto oppure lo affrontano con rigidità, con impatti negativi su relazioni e performance.

  • Sviluppare competenze comunicative flessibili

    Non tutti sono consapevoli del proprio stile comunicativo e pochi riescono ad adattarlo a interlocutori, situazioni o contesti diversi. Questo limita empatia, chiarezza e capacità decisionale. L’organizzazione ne risente: le interazioni diventano rigide, i messaggi vengono interpretati male e la collaborazione si appiattisce.

 
 
 
Benefici
 

 

Interazioni quotidiane più efficaci

I partecipanti applicano concretamente nuove competenze comunicative e relazionali, migliorando l’efficacia delle interazioni quotidiane.

 

Collaborazione e gestione del lavoro più fluide

Le abilità apprese vengono utilizzate in modo consapevole, ottimizzando la gestione del lavoro e lo sviluppo del team.

 

Relazioni interne più solide e risultati migliori

I cambiamenti comportamentali generano impatti tangibili sulle relazioni interne e sui risultati di business.

 
 
 
 
 
Il percorso
 
 
 
SCAN

Lorem ipsum
Lorem ipsum