Carriera & Mantenimento

Career Path Lab

Career Path Lab aiuta l’azienda a costruire percorsi di crescita chiari e motivanti definendo ruoli, competenze e opportunità di sviluppo per valorizzare il potenziale delle persone e rendere la crescita professionale parte integrante della cultura organizzativa.

1L8A4405-1

Career Path Lab è un percorso che aiuta l’organizzazione a costruire sistemi di crescita professionale chiari, meritocratici e coerenti con gli obiettivi aziendali.

L’obiettivo è valorizzare le persone riconoscendo competenze, potenziale e aspirazioni. Garantendo allo stesso tempo una gestione strategica dello sviluppo interno.

Attraverso momenti di analisi, progettazione e confronto, accompagniamo HR e manager nel definire ruoli, competenze chiave, indicatori di performance e criteri di avanzamento. In questo modo la crescita diventa un processo trasparente, misurabile e motivante, che rafforza la retention e la cultura della valorizzazione interna.

Al termine del progetto ogni reparto dispone di piani di crescita formalizzati, completi di job title, target collegati ai risultati, competenze da sviluppare e relativo inquadramento economico.

Un sistema che rende visibile a ciascuno il proprio futuro possibile in azienda rafforzando fiducia, orientamento e senso di appartenenza.
 
 
 
 
A quali bisogni risponde?
 
 
 
Il percorso risponde ad alcuni problemi concreti che molte organizzazioni incontrano nella gestione della crescita professionale.
 
 
  • Attrarre talenti

    Le aziende faticano ad attrarre profili solidi quando non riescono a mostrare con chiarezza quali opportunità di crescita offrono. L’assenza di percorsi definiti rende poco competitivo il posizionamento come employer e alimenta dubbi nei candidati sulla possibilità di crescere realmente all’interno dell’organizzazione.

  • Favorire la retention

    La mancanza di visibilità sul futuro professionale porta molte persone a cercare opportunità altrove, anche quando il potenziale interno sarebbe valorizzabile. L’assenza di un modello trasparente alimenta frustrazione e senso di stagnazione, con aumento del turnover e perdita di competenze chiave.

  • Ridurre malcontento e tensioni legate a scatti e aumenti

    Quando i criteri per avanzamenti e riconoscimenti economici non sono esplicitati si creano frustrazione, percezioni di ingiustizia e richieste ricorrenti a HR. Le persone non capiscono perché alcuni crescono e altri no, e interpretano la mancanza di aumenti come un blocco personale invece che come un processo strutturato.

 
 
 
Benefici
 

 

Chiarezza per le persone sul proprio futuro professionale

I collaboratori comprendono con precisione quali competenze possiedono, quali devono sviluppare e quali opportunità di crescita sono realmente accessibili. Questo riduce incertezza, aspettative errate e conversazioni improduttive su aumenti o avanzamenti.

 

Sistemi di carriera strutturati e governabili per l’organizzazione

L’azienda dispone di percorsi di crescita formalizzati con job title, criteri di valutazione, livelli di ruolo e inquadramenti economici chiari e comparabili tra reparti. Il risultato è un modello stabile e gestibile, che permette a HR e manager di prendere decisioni coerenti e sostenibili.

 

Crescita meritocratica allineata ai risultati di business

Le opportunità di avanzamento emergono quando ci sono risultati, competenze e comportamenti che lo giustificano. Le persone sanno quali performance generano reale crescita e l’azienda mantiene un equilibrio corretto tra sviluppo interno, strategia e sostenibilità economica.

 
 
 
 
 
Il percorso
 
 
 
SCAN

Lorem ipsum
Lorem ipsum